PIIGS ARRIVA NELLE SALE. ECCO IL CALENDARIO AGGIORNATO
UN FILM TRATTO DA UNA STORIA VERA: LA TUA, RACCONTATA NELLA TUA CITTÀ
Dopo il bagno di pubblico che ha tenuto a battesimo con centinaia di spettatori il film nelle anteprime di Firenze e di Roma, PIIGS inizia a girare nelle sale con un'altra anteprima fuori programma in ben tre date a Bologna prima l'uscita in tutta Italia il 27 aprile.
Visita questa pagina e troverai il calendario sempre aggiornato delle uscite.
LUGLIO/AGOSTO/SETTEMBRE 2017
BASSANO DEL GRAPPA, METROPOLIS:
LUNEDÌ 31 LUGLIO - ORE 20:00
DUEVILLE, CINEMA BUSNELLI (ALL'APERTO):
MARTEDÌ 29 AGOSTO - ORE 21:00
(alla presenza di Gianluigi Paragone e di Costantino Rover autore delle scene animate e della motion graphics)
FIRENZE (FESTIVAL DI CINEMA E FINANZA), CINEMA TEATRO PARADISO:
VENERDÌ 1 SETTEMBRE - ORE 21:00
FOLGARIA (TRENTO), CINEMA TEATRO PARADISO:
MERCOLEDÌ 2 AGOSTO - ORE 21:00
MATERA, CINEMA IL PICCOLO:
GIOVEDÌ 7 e VENERDÌ 8 SETTEMBRE - ORE --:--
PARMA, ARENA CINEMA D'AZEGLIO D'ESSAI:
LUNEDÌ 31 LUGLIO - ORE 21:30
PORDENONE, CINEMAZERO – SALA PASOLINI:
LUNEDÌ 31 LUGLIO
MARTEDÌ 1 AGOSTO - ORE 19:30
MERCOLEDÌ 2 AGOSTO - ORE 21:30
NUOVE DATE AD AGOSTO E SETTEMBRE
LEGGI LE RECENSIONI DEL FILM
PERCHÉ ANDARLO A VEDERE
PIIGS A "LA GABBIA" SU LA7
Guarda la presentazione del film a La Gabbia di Gianluigi Paragone
GUARDA I PRIMI 15' DEL FILM
Ecco cosa dice la stampa, in sintesi:
“Yanis Varoufakis, Erri De Luca, Noam Chomsky - ma non solo - sono il cast pazzesco di un lavoro potentissimo, capace di usare al meglio, non solo con un montaggio perfetto e mai scontato, ma anche con animazioni, lettering e un lavoro di scrittura eccellente..."
(CIAK)
"Il film alterna all'inchiesta giornalistica il racconto dell'universo umano coinvolto nella cooperativa: lavoratori e operatori del sociale, Claudia Bonfini in testa, alle prese con la pubblica amministrazione e una dolorosa assemblea dei soci che ricorda i momenti di confronto politico dei migliori film di Ken Loach."
(MYMOVIES)
"In America c'è Michael Moore, che con il suo cinema tra a metà tra documentario e inchiesta ha raccontato cose come le rapine di Wall Street e le assurdità del sistema sanitario più costoso del mondo che lascia senza copertura decine di milioni di cittadini. In Italia nessuno finora si era cimentato con un prodotto analogo sulla crisi economica scoppiata nel 2008 e da cui ancora non ci fanno uscire.
Finora, perché è in uscita nelle sale “Piigs”
(REPUBBLICA)
"Il documentario è assolutamente da vedere, se non altro per tentare di restituire consapevolezza al popolo bue."
(FILMTV)
“Ha la voice over di Claudio Santamaria e la firma di Adriano Cutraro, Mirko Melchiorre e dell'apprezzato regista horror Federico Greco il documentario PIIGS (in sala dal 27 aprile), potente atto d'accusa contro quello che per i tre filmaker è il nemico numero uno dell'Europa dei più deboli: l'austerity.”
(LEGGO)
“Lo spettatore deve allacciare la cintura, perché in un’ora e un quarto viene condotto nei meandri dei problemi che spesso su questa rubrica cerchiamo di spiegare: cosa sono le politiche di austerità e cosa comportano.”
(IL MANIFESTO)
“PIIGS” ha il pregio di illustrare con chiarezza i motivi del naufragio europeo e i dogmi del neoliberismo, mettendo sul banco degli imputati le politiche di austerità. Una pellicola utile per individuare i responsabili della crisi."
(MICROMEGA)
“Santamaria voce anti austerity. “Dalla parte dei deboli d’Europa”.
(IL GIORNO/IL RESTO DEL CARLINO/LA NAZIONE)
“Tra gli innegabili meriti, PIIGS non si nasconde la gravità e nemmeno la potenziale irreversibilità della situazione, che Erri De Luca colora di notazioni quantitative e anagrafiche e rivolge agli stessi autori del documentario: “Voi giovani siete pochi, quindi insignificanti. Siete diminuiti dal punto di vista strategico-numerico come è diminuita la classe operaia di questo paese”. Che fare?"
(IL FATTO QUOTIDIANO)
"PIIGS è certamente un’opera complessa e di grande interesse. E non solo perché smaschera le falle dei dogmi della severa austerità impostaci dall’Unione Europea, ma anche perché riesce a farlo in modo intelligente e dinamico."
(FILMMAKERS MAGAZINE)
"È un film che vi farà perdere il cuore. Mettendo in subbuglio l’intelletto. Facendovi palpitare, si, ma per l’austerity. Per le nostre finanze. Che ancora non abbiamo capito dove stanno andando. E, last but not least, in che buco nero ci stanno, ormai da tempo, mettendo, con l’aggiunta dell’oltraggiosa offesa."
(VISUM)
"Vedere Piigs è una sberla in faccia, una sberla che vorresti dare a cinque dita ai politici nostrani (e per una volta, in buona compagnia, di quelli europei).
(IL FATTO QUOTIDIANO)
"Piigs è un dispositivo filmico fatto per scatenare il dibattito: quando in sala si accendono le luci non si torna a casa in silenzio, è impossibile non discutere, non sentirsi chiamati in causa, non arrabbiarsi"
(CARMILLA ONLINE)
"Piigs è un documentario illuminante e ben fatto sia dal punto di vista della struttura che dal punto di vista della scansione narrativa che tiene sempre il punto senza mai dilungarsi in modo artefatto o confusionario."
(CINEMAMENTE)
"Un progetto dall’immenso valore sociale, completamente autofinanziato, un film necessario per ogni cittadino dell’Unione Europea."
(CINEMATOGRAPHE)
“Un’ora e dieci di immagini con la voce narrante di Claudio Santamaria, ideate sulla falsariga della pungolatura concettuale di un Michael Moore, e coniugate con un devastante realismo alla Ken Loach.”
(IL FATTO QUOTIDIANO)
“Imparare a combattere l’austerity con un documentario: ecco ‘PIIGS’ “
(ROLLING STONES)
22 pensieri su “EVENTI: PIIGS ARRIVA NELLE SALE. ECCO IL CALENDARIO AGGIORNATO”
Bene iniziamo a muoverci verso “La cosa Giusta”, complimenti a Claudio Santamaria che con la sua voce sintonizzata sull’Ottava narra la Nostra Storia
Ciao,il film sarà disponibile nelle sale in tutta Italia(più o meno) o sarà disponibile solo nelle date sopraelencate?
Ciao, a parte il Triveneto che sta dando problemi, il film è richiesto un po’ dappertutto tanto che la distribuzione è indietro con le consegne.
Abbi fede e segui questa pagina.
Vedrai che continueremo ad aggiornarla.
Tu di dove sei?
Piigs arriverà a Brescia?
Ciao, Piigs raggiungerà un po’ tutte le città.
Attualmente c’è una proiezione prevista a Treviglio, ma se tieni monitorata questa pagina resterai sempre aggiornata su tutte le sale che ospiteranno il film.
Vieni stasera a Treviglio non te ne pentirai
E’ prevista una visione di PIIGS a Imola?
Le date ci pervengono di settimana in settimana.
Salva questa pagina e torna a trovarci.
Grazie per l’interesse.
Perché avete previsto solo una data a Trento? E perché di martedì?!? Sembra che non vogliate raggiungere il pubblico….. :-\
Putroppo non dipende dalla distribuzione ma dai gestori delle sale e dalle agenzie che scelgono come e dove posizionare il film.
Il Triveneto sta dando molti problemi in questo senso.
Il pubblico può fare la differenza se fa richieste che sia distribuito meglio.
E a Vicenza??
Ci siamo vicini. Ci spero.
Le tue preghiere sono appena state esaudite.
Cinema Araceli 7 giugno ore 21:00.
Adesso puoi spegnere il cero 😉
Quando la proiezione del film”Piigs” provincia di Macerata? Grazie
Sandro
Le date si conoscono di setimana in settimana. Per saperlo devi consultare periodicamente questa pagina.
Ok grazie
Vorrei organizzare a Bisceglie la proiezione del film documentario, è possibile?
Sarebbe figo.
Il problema è solo trovare il cinema disposto a farlo.
Poi scrivimi a info@economiaspiegatafacile.it che lo metto in contatto telefonico con il distributore
E’ POSSIBILE ORGANIZZARE UNA PROIEZIONE NELLA MIA CITTA’ BISCEGLIE?
Sarebbe figo.
Il problema è solo trovare il cinema disposto a farlo.
Poi scrivimi a info@economiaspiegatafacile.it che lo metto in contatto telefonico con il distributore
L’ho perso a Milano, c’è un altra possibilità?
Può darsi a settembre