Indice dei contenuti
ABBIAMO REINVENTATO IL CONCETTO STESSO DI LIBRO DI ECONOMIA
Esce il libro di Economia Spiegata Facile
L'Economia Spiegata Facile (ISBN 9788895288901) , il manuale che svela tutti i segreti del sistema più opaco del mondo, con le prefazioni di Antonio Maria Rinaldi e Nino Galloni.
SEI STANCO DI ESSERE TRATTATO DA PECORONE?
Secondo le statistiche quello italiano è tra i popoli che in Europa soffre di più di analfabetismo economico e infatti ne stiamo pagando tutte le conseguenze.
La missione di Economia Spiegata Facile è sempre stata quella di colmare le lacune degli italiani in campo economico.
Riuscire a comprendere l'economia equivale a comprendere ciò che più di qualunque altra cosa condiziona le nostre vite.
Fino ad oggi l'unica strada era spendere ore ed ore su costosi e complessi testi accademici oppure sul web dove però incontriamo una valanga di bufale e fake news che ci fanno perdere tempo e ci allontanano dalla verità.
Tutto finito, perché finalmente il libro di Economia Spiegata Facile ti permette di avere tutto in un unico manuale.
Questo libro è stato progettato da un esperto di comunicazione per quelli come te, che sentono di non avere le basi sufficienti per distinguere la verità dalle mille bugie che ci raccontano in TV, nel web, sui giornali... e nei bar!
ESCI DAL GREGGE!


TUTTE LE RISPOSTE IN UN MANUALE UNICO
I soldi, le banche, i titoli tossici, la disoccupazione, il debito pubblico, la corruzione, lo spread, i tagli alla spesa pubblica, la crisi, le tasse, la sovranità, la BCE, l’Euro e la Lira, i derivati, gli NPL, la competitività, l’inflazione, il quantitative easing, i mercati finanziari, il lavoro e l’impresa, ecc. come si intrecciano e si interconnettono?
Quali sono e da dove vengono i reali problemi dell’Italia e di tutto l’occidente?
Quali sono le soluzioni?
Il libro di Economia Spiegata Facile ti dà tutte le risposte.

320 PAGINE DI VIAGGIO AFFASCINANTE
Il libro è composto da 320 pagine a colori fatte per chiarire tutto sulla materia che più di ogni altra influenza la nostra vita quotidiana, l'economia.
In 10 capitoli affronteremo insieme TUTTE le faccende più spinose come il debito pubblico, le banche, i titoli tossici, la paura dell'inflazione che non ha nessuna ragione d'essere eppure ci terrorizza tutti, ecc. ecc..
Al termine di ogni capitolo una scheda riassuntiva ti permette di ripassare gli argomenti.
OLTRE 200 ILLUSTRAZIONI PER CALARTI NELLA REALTÀ
Il metodo di apprendimento di questo speciale manuale è incentrato sull'ampio uso di illustrazioni, grafici e schemi che dispongono, come su un tavolo, tutti gli elementi e li concatenano per permetterti di comprendere tutti i meccanismi che fino ad oggi hanno reso l'economia un tabù.
Il libro di Economia Spiegata Facile è ricco di fonti consultabili online e fornisce una miriade di consigli su come imparare sempre di più.


CREATO PER LE PERSONE, STANDO IN MEZZO ALLE PERSONE
L'Economia Spiegata Facile è stato creato con anni di duro lavoro, condotto tra le persone per trovare le risposte alle loro domande con l'obiettivo di dare risposte comprensibili a tutti.
Abbiamo unito questa lunga esperienza di attivisti, al design e all'illustrazione per trasformare il linguaggio degli economisti in uno strumento accessibile a tutti.
TUTTI I SEGRETI DELL'ECONOMIA E DELL'ALTA FINANZA FINALMENTE SVELATI
Abbiamo creato uno strumento indispensabile e senza precedenti che non ha paragoni.
Prima di questo manuale avrai certamente trovato nel web un'infinità di guide e prontuari mal fatti, intrisi di complottismo, il più delle volte noiosi, brutti da vedere e illeggibili. Tutta acqua passata!
Se prima faticavamo a comprendere tutte le risposte a queste importanti domande, oggi non più

UN LIBRO DA AVERE E DA REGALARE
Puoi prenotare il libro fin da ora.
Prevediamo che inizialmente verrà prodotta una tiratura limitata, quindi non disponibile per tutti.
NON SI TRATTA DI UN TRUCCO COMMERCIALE PER METTERTI URGENZA, MA LA PRASSI IN CAMPO EDITORIALE QUANDO I DISTRIBUTORI TESTANO UN NUOVO TITOLO.
Non appena il manuale sarà disponibile verrai avvisato per primo ricevendo una proposta che solo a quel punto deciderai se accettare, accedendo allo shop.
La pubblicazione avverrà nel formato cartaceo e nel formato elettronico rispettivamente al prezzo di 19,70 e 9,90.
Il libro di Economia Spiegata Facile sarà poi disponibile anche su Amazon e, con il nuovo anno, nelle librerie italiane.
SOLO ACQUISTANDOLO SU QUESTO SITO RICEVERAI LA TUA COPIA, CON DEDICA AUTOGRAFATA DALL'AUTORE, DIRETTAMENTE A CASA TUA!
SE CONOSCI GIÀ IL LIBRO ORDINALO OGGI STESSO
IL LIBRO CHE MANCAVA, CON LE PREFAZIONI DI NINO GALLONI E DI ANTONIO MARIA RINALDI
Il Manuale ci spiega in parole semplici e con oltre 200 illustrazioni i meccanismi che portano alla creazione del denaro e alla sua influenza nella vita quotidiana affrontando tutti i principali temi che vediamo discutere sui media dagli esperti riuscendo a renderli finalmente chiari e comprensibili.
Il manuale viene impreziosito dalle prefazioni di due dei massimi economisti oggi viventi inItalia: Nino Galloni e Antonio Maria Rinaldi.
Un ulteriore marchio che certifica la qualità del libro di Economia Spiegata Facile.
"Lo sforzo di Costantino Rover continua con il rappresentare i pensieri di tanti famosi e influenti economisti e, pur trattando temi estremamente complessi di economia, riesce in modo fluido a trasmettere al lettore i concetti base che altrimenti rimarrebbero sconosciuti o interpretati in modo parziale o distorto"
Antonio Maria Rinaldi
Docente di Politica Economica presso la Link Campus University di Roma


"Questo manuale va sicuramente incontro a questo importante obiettivo.
Trovo che L’ECONOMIA SPIEGATA FACILE vada nella giusta direzione di trasformare il lettore, qualunque sia la sua età o il background culturale, in protagonista ed esecutore del cambiamento"
Nino Galloni
Economista già direttore generale del Ministero del Lavoro
"Grazie Costantino, perché hai realizzato un libro che mancava e che servirà a far prendere coscienza a molti di come l’economia rappresenti ai nostri giorni “l’arte” che più di qualsiasi altra cosa decide sulle nostre teste il nostro destino e quello dei nostri figli.
D’ora in poi non ci saranno più scuse: chi non è informato è perché non vuole esserlo!"
Antonio Maria Rinaldi
Docente di Politica Economica presso la Link Campus University di Roma

L'INDICE COMPLETO DEL VOLUME
INTRODUZIONE
Micro economia e macro economia
PRIMO CAPITOLO:
COS’È LA MONETA
- Cos’è l’economia?
- Che cos’è il mercato?
- Cosa è la moneta?
- Perché usiamo la moneta?
- Quanti tipi di moneta ci sono?
- Moneta a corso legale
- Moneta bancaria
- Moneta complementare
- Due minuti per ripassare
SECONDO CAPITOLO:
I SALDI SETTORIALI
- Il settore privato
- La domanda aggregata
- Il settore estero
- Il settore governativo
- I saldi settoriali in sintesi
- Due minuti per ripassare
TERZO CAPITOLO:
IL DEBITO PUBBLICO, LA SPESA PUBBLICA E ALTRI NON PROBLEMI (in uno Stato sovrano)
- Sai cos’è il PIL e cosa misura? a quanto ammonta? e il debito pubblico? sai qual è la differenza tra debito e deficit?
- Il debito pubblico italiano
- Differenza tra debito e deficit
- Come si crea il debito pubblico?
- A cosa serve la spesa pubblica?
- Il moltiplicatore
- Quali sono le spese principali dello stati italiano?
- Come si genera il debito di uno stato?
- Che fine fanno i soldi delle tasse?
- La spesa in deficit
- Come si spiega l’aumento del debito nonostante i tagli alla spesa pubblica?
- Come avviene l’emissione di nuova moneta?
- Il mercato primario dei titoli
- Il mercato secondario dei titoli
- Black rock
- Cos’era la lira e chi la stampava
- Cos’era la banca d’italia
- Come veniva emessa la lira
- Emissione in regime di sovranità monetaria
- Il prestatore di ultima istanza
- Evasione fiscale
- Elusione fiscale
- La corruzione ha causato il debito?
- I tre principali motivi del boom del debito pubblico
- Perché lo Stato non stampa moneta per finanziarsi?
- Cosa sono gli sprechi?
- Chi ha causato il debito pubblico italiano?
- Chi possiede il debito pubblico italiano?
- Ma allora come si risolve il problema del debito pubblico?
- Cos’è che fa aumentare il PIL?
- Breve storia del debito pubblico raccontata da Nino Galloni
- Due minuti per ripassare
QUARTO CAPITOLO:
SPREAD, RATING E ALTRI (FALSI) MITI METROPOLITANI
- Cos’è lo spread
- Chi decide o spread
- Chi decide il rating
- Il calo dello spread post 2011 è stato merito delle riforme dell’agenda Monti?
- A cosa fu dovuto lo spread che determinò la crisi del governo Berlusconi?
- Due minuti per ripassare
QUINTO CAPITOLO:
BANCHE
- La banca centrale
- La banca commerciale
- La banca d’affari
- La separazione bancaria
- Come viene creata la moneta?
- La riserva obbligatoria
- Dentro o fuori dall’euro
- Emissione monetaria pre 1981
- Emissione monetaria post 1981
- Emissione monetaria oggi
- Alcune soluzioni
- Due minuti per ripassare
SESTO CAPITOLO:
INFLAZIONE
- Cos’è il paniere dell’ISTAT
- Chi ci rimette con l’inflazione?
- L’inflazione secondo Friedman
- Il bazooka di Draghi e il caso giapponese
- Deflazione
- Cosa scatena il fantasma dell’inflazione?
- Chi ci rimette con la deflazione?
- A cosa può servire una sana inflazione?
- Cause ed effetti della deflazione
- Come si combatte la deflazione?
- Due minuti per ripassare
OTTAVO CAPITOLO:
DISOCCUPAZIONE
- Cos’è il tasso di disoccupazione?
- A cosa serve la disoccupazione?
- Disoccupazione in Europa, i dati reali
- Due minuti per ripassare
NONO CAPITOLO:
NPL, DERIVATI E TITOLI TOSSICI
- Subprime
- Cartolarizzazione
- Titoli tossici
- Titoli spazzatura
- Futures
- Swap
- NPL
- Fondi avvoltoio
- Perché le banche falliscono
- Hedge funds
- Derivati
- Due minuti per ripassare
DECIMO CAPITOLO:
QUANTITATIVE EASING
- Cos’è il quantitative easing?
- Qual è l’obiettivo del quantitative easing
- Su quale mercato si svolge il QE?
- Quali effetti reali ha avuto il QE sull’economia?
- Effetti collaterali del QE
- Il QE per essere utile all’economia…
- Chi ha beneficiato del QE?
- Due minuti per ripassare
ADDENDUM:
I GRANDI PENSATORI
- Adam Smith
- Thomas Robert Malthus
- David Ricardo
- Karl Marx
- Vilfredo Pareto
- Alberto Beneduce
- Ludwig Von Mises
- Joseph Goebbels
- Carlo Ponzi
- Friedrich Von Hayek
- John Maynard Keynes
- Corrado Gini
- Ezra Pound
- Donato Menichella
- Federico Caffè
- Hyman Minsky
- Milton Friedman
- Alban W. H. Phillips
- Giacinto Auriti
- Noam Chomsky
- Arthur Laffer
- Joseph Stiglitz
- Paul Krugman



12 pensieri su “ARRIVA IL LIBRO DI ECONOMIA SPIEGATA FACILE. L’ECONOMIA NON HA PIÙ SEGRETI. PRENOTALO SUBITO!”
Ma quanto costa ?
Mi è sfuggito o eravate così intenti a spiegare l’economia che ve lo siete dimenticato ?
Scusatemi sono Genovese …
Ciao, il prezzo non è ancora stato fatto. Dipende da molti fattori.
Nell’avviso che riceverai sarà la prima cosa ad essere evidenziata.
Grazie per l’interesse, un abbraccio
Ciao G.B. ecco l’aggiornamento sul prezzo: la pubblicazione avverrà nel formato cartaceo al prezzo di 19,70 e nel formato elettronico al prezzo di 9,90.
Saluti.
Non vedo l’ora di leggerlo!
E noi di fartelo leggere 😉
Sarà sicuramente un ottimo lavoro, ne sono sicuro! ?
Lo pensiamo anche noi 🙂
Scusate perché non fate un e-book? Non avreste problemi di tiratura, il prezzo sarebbe decisamente più basso e avreste un numero di lettori potenzialmente infinito.
Ciao Stefan, sì, certamente uscirà anche in versione elettronica per venire in contro a tutte le esigenze.
Sono contento che stia per uscire questo libro che ci illumina su una materia poco spiegata nella scuola pubblica. Una materia che in passato era ellittaria. Non conosciamo il denaro pertanto non sappiamo quale sia il suo valore pertanto la parola economia è per la maggior parte di noi materia sconosciuta.
Salve, il libro è molto interessante e chiaro. L’unico commento che vorrei lasciare è che è pieno di errori di ortografia, ma fortunatamente il senso delle frasi e dei concetti si conserva. L’ho trovato comunque molto istruttivo. Per una piena comprensione bisogna aspettare di arrivare alla fine, in cui tutti i concetti si legano insieme per dare una visione più ampia. Complimenti
Salve, grazie.
Effettivamente l’assenza di un correttore di bozze si è sentita molto.
Non basta che UNO lo rilegga 7 volte come nel caso di questo libro, occorrerebbe una figura come il correttore che ormai è sparita nel campo dell’editoria per ovvie ragioni di costo.
Per fortuna alla lunga siamo riusciti a colmare i difetti con l’andare delle ristampe.