Attenti ai predicatori

Attenti ai predicatori di politica e finanza

State attenti ai predicatori.

C’è ancora qualcuno che la il fegato di dire che lo Stato ci sta inc… (perdonate, trascrivo testualmente).
Che con le sanzioni alla Russia, LO STATO sta spianando le aziende e le famiglie.
Veramente lo Stato non c’entra una beata fava e vi spiego perché.

Attenti ai predicatori

Le sanzioni sono una guerra commerciale che il mercato di matrice anglosassone (andatevi a vedere i finanziatori di Biden) ha messo in piedi contro la metà del mondo che s’è rotta le palle di fare gli schiavi per i nostri figli attaccati alla playstation e per degli incapaci che passano la vita a guardare “Uomini e donne” ed i reality alla TV.

Lo Stato non sono i politici.
E poi, Draghi (leggi) è un politico o è un banchiere?
Monti (quello del pareggio in bilancio in Costituzione per cui il 99,9999% degli italiani ha esultato) (leggi) era un politico o un banchiere?
E Ciampi? Quello del divorzio Banca d’Italia/Tesoro e delle privatizzazioni che ci dovevano far diventare tutti ricchi e invece ha fatto raddoppiare il debito pubblico italiano in appena 10 anni; era un politico o un banchiere?
E i banchieri di chi sono amici; dello Stato o del mercato?
Draghi & C. sono figli proprio del mercato.

gli effetti del colpo di Stato del "divorzio" sull'andamento del debito pubblico
Effetti del “colpo di Stato”, con il “divorzio”, sul debito pubblico. Grafiti estratti dal libro di economia spiegata facile

E i grillini? (E le sardine?) sono figli della rivoluzione dal basso.
La feccia, appunto: la maggioranza che guarda i reality.
E il mercato s’è rotto le scatole di mantenere.
Perché hanno le pezze alle terga e campano di sussidi o stipendi da fame (i peggiori campano di poltrone politiche o di partecipate statali).
Quindi consumano come i poveri: poco e per scarso valore.

È il mercato che s’è inc… lo Stato.
Non il contrario.
E adesso si fotte i cittadini.

Lo Stato è in bolletta, non fa soldi.
Chi si sta arricchendo è proprio il mercato.
Quello finanziario.
Ma anche quello di Bezos e Jack Ma: che diventano ricchi perché gli italiani (per guardare in casa nostra) comprano sul web dagli schiavi, perché si risparmia.
Non è mica lo Stato che compra su Amazon e Ailbaba.
Quando c’erano Craxi e Andreotti avevamo il lavoro e gli ospedali, ma noi abbiamo chiesto di sostituirli col mercato.
Con le rivoluzioni dal basso.
E adesso che gli ospedali sono privati e il lavoro il mercato lo ha fatto finire in Cina, Vietnam e India, non va più bene.
E di chi è la colpa?
Ma dello Stato ovviamente.

 

 

NON FARTI FREGARE DAGLI STRILLONI A CACCIA DI POLTRONE
IMPARA COME GIRA IL MONDOCOVER del best seller libro di economia spiegata facile, seconda edizione, quarta ristampa

ACQUISTALO ADESSO

Tenete gli occhi e le orecchie aperte e le chiappe belle strette, perché in giro c’è tanta fame e poco lavoro, ma i predicatori si moltiplicano.
Le elezioni si avvicinano, le poltrone sono poche e i vendicatori di piazza e gli youtubers scalpitano.
Anche i venditori di prodotti finanziari e di soluzioni miracolose per i vostri risparmi.
Attenzione con le scelte dettate dalle emergenze che ci hanno invischiati in emergenze ancora peggiori: il recente passato è lì, pronto a ripetersi, per fregarci di nuovo.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

2 pensieri su “Attenti ai predicatori

  1. “Quando c’erano Craxi e Andreotti avevamo il lavoro e gli ospedali, ma noi abbiamo chiesto di sostituirli col mercato” …una stupidaggine così merita solo che abbandoni questo blog immediatamente senza tornarci mai più. Non sono gli italiani che hanno scelto il mercato preferendolo a Craxi. Se mai è stato il mercato che attraverso tangentopoli ha fatto in modo di far saltare la prima repubblica che mai avrebbe permesso ad esempio le riforme di precarizzazione del lavoro già decise a Maastricht poco prima e portate avanti da personaggi della Goldman Sachs come Prodi travestiti da nuova sinistra per farle accettare. Chi non ha capito questo non ha capito niente di quanto accaduto negli ultimi 30 anni. Esperto di economia probabilmente come le virostar televisive alla Pregliasco.

    1. A parte che questo blog e il nostro libro lo dicono da anni quello che hai appena scritto tu, ma quanta ipocrisia, quanta mediocrità.
      L’accenno fatto nell’articolo riguarda l’altra faccia della medaglia delle privatizzazioni.
      E gli italiani dov’erano, in piazza a protestare o a guardarsi Grillo e Celentano in TV?
      Chi è che voleva la liberalizzazione della benzina e delle tariffe telefoniche?
      Chi è che sputava sulle banche pubbliche?
      Chi era che voleva le autostrade private per pagare meno, Goldman Sachs?
      Gli italiani erano in piazza a protestare contro lo smembramento dell’IRI o davanti alla TV a fregarsi le mani?
      E chi c’era a tirare le monetine a Craxi, la Goldman Sachs?
      Dov’eri tu all’epoca, ibernato in un polmone artificiale o nelle palle di tuo padre?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.