Smettiamo di fare debito pubblico!
Abbiamo realizzato video che illustra alcuni scopi della spesa pubblica, che a sua volta genera il famigerato debito pubblico.
Cosa accadrebbe se smettessimo di fare spesa pubblica, impossibile senza che si generi un pari debito di Stato?
A chi andrebbe l’onere di darci i servizi necessari?
Ce lo siamo chiesto guardando una serie di opere pubbliche che hanno richiesto l’intervento pubblico e che quindi hanno generato il debito pubblico che oggi viene demonizzato.
Ma se non ci fosse lo Stato a darci il servizio sanitario, l’istruzione, la sicurezza, ecc. quanto ci costerebbero di tasca nostra i servizi privati (talvolta peggiori)?
Vedo la gente contraria a una tassazione del 40% per ripagare il debito pubblico utilizzato (anche) per i servizi pubblici, favorevole (a propria insaputa) a spendere il 100% del proprio reddito negli stessi servizi pagati ai privati. Se non pagassimo le tasse per rifondare il debito pubblico quanto dovremmo spendere comunque del nostro reddito per la sanità, l’istruzione e il ponte Morandi gestiti dai privati?
Le risposte forse ti arriveranno con questo spot. Diamogli un’occhiata e facciamolo girare presso gli euro-convinti: