Chi lotta a volte vince: riapre l’ospedale di Cariati.

Chi non lotta ha già perso

Chi non lotta ha già perso.
Dev’essere quello che da nord a sud qualcuno sta cominciando a capire all’interno di piccole comunità di cittadini comuni che si scoprono combattenti e che in comune hanno la capacità, non di resistere; ma di reagire e di opporsi.

Anche senza mezzi, pure a mani nude, come hanno fatto cinque persone a Cariati: in Calabria.

Così se al nord i risparmiatori truffati delle due venete hanno lottato per riavere i loro risparmi, come vi abbiamo raccontato da questo blog e su scenarieconomici.it, al sud la lotta è servita per riavere indietro il servizio sanitario pubblico.


Vittoria per i protagonisti del film
C’era una volta in Italia (Giacarta sta arrivando).
Riapre l’ospedale di Cariati!

Vittoria per l’ospedale di Cariati! Il decreto 64 del piano di rientro del 2010 è stato modificato e l’ospedale è stato riconosciuto “di zona disagiata” e riaprirà.

Li davano per spacciati. Un pugno di uomini contro il sistema in mezzo all’ignavia più assoluta dei conterranei. Una terra lasciata ai margini che ritrova un parziale riscatto.

Michele, Cataldo, Ninì, U’Massaru e l’altro Cataldo, sono i veri protagonisti della storia vera narrata dal film, C’era una volta in Italia (Giacarta sta arrivando) nel cui cast trovano posto, tra gli altri: Roger Waters (principale cassa di risonanza della battaglia per la riapertura dell’ospedale), Ken Loach, Randall Wray, Gino Strada.

A Cariati si è avuta una rara testimonianza che combattendo si può vincere.
Rara perché non c’è rimasto quasi più nessuno a combattere.

 

Dopo anni di lotta riapre l'ospedale di Cariati


Leggi la relazione che sancisce il riconoscimento di Cariati come area disagiata e la conseguente riapertura dell’ospedale (PDF).


 

C’era una volta in Italia (Giacarta sta arrivando)

IL TRAILER


LA SCENA DEI CATTIVI ALLA STAZIONE

CURIOSITÀ E RETROSCENA DEL FILM


PROSSIME PROIEZIONI DEL FILM

VAI AL SITO UFFICIALE E CONSULTA IL CALENDARIO


 

Il pensiero va a tutti quelli che stanno ancora lottando per la propria esistenza, la sopravvivenza del territorio e della propria identità.

Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso.
Che Guevara

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.