Perché oggi in Italia servono il reddito di cittadinanza e il salario minimo garantito?

salario minimo garantito

Perché oggi in Italia servono il reddito di cittadinanza e il salario minimo garantito?
Cerchiamo di scoprirlo dai politici e dai giornali italiani, che da qualche mese mettono in prima pagina questo tema, tanto da averlo trasformato in un vero e proprio snodo del futuro italiano.

Da quando è stato introdotto il reddito di cittadinanza, anzi, già da prima, quando il Governo Gentiloni aveva introdotto il Reddito di Inclusione, in Italia, soprattutto grazie alla comparsa del Movimento 5 Stelle, si è posto il tema della povertà in Italia.

Cos’è il salario minimo garantito

Viene assunto come definitivo che in Italia siano necessari strumenti di tutela del salario e di sostegno dei disoccupati.
In parte le motivazioni vengono legate alla tradizione degli altri stati europei. Cioè, che l’Italia è l’unica economia europea a non essere dotata di questi ammortizzatori sociali.

Da quando il Governo Meloni ha di fatto abolito il reddito di cittadinanza (RDC) è ritornata alla carica la richiesta di forme alternative di sostegno al reddito. Stavolta dei lavoratori e non dei disoccupati. I Comuni, che sono i diretti interessati dall’assalto dei cittadini indigenti, lanciano l’allarme:

abolizione del reddito di cittadinanza

fonte


Oggi sono tutti concordi nel discutere su una soglia minima di reddito orario per i lavoratori, perché i salari sono troppo bassi.

salario minimo garantito

fonte


In principio era la decrescita felice

I parlamentari del Cinquestelle prima sono riusciti ad andare al governo promettendo la decrescita felice; adesso vanno in piazza a protestare contro il nuovo governo perché i loro elettori sono finiti a pane e reddito di cittadinanza.
Conte in piazza per il rsalario minimo garantito e contro povertà e precarietà

fonte


 

Poi l’alleanza col nemico giurato

Conte e PD uniti contro le piaghe che hanno causato loro

fonte


Oggi i grillini scendono in piazza assieme al PD contro la precarietà; portata in Italia dal PD:

  • abolizione articolo 18;
  • introduzione jobs act;
  • voucher;
  • ecc.

e contro la povertà, accentuata proprio da loro, grazie ai lockdown in periodo di pandemia e alla applicazione dei contratti sull’energia basati sui TTF, dopo aver stracciato i vecchi accordi con la Russia, su cui si è scatenata la speculazione che ha fatto quadruplicare le bollette di cittadini e imprese, molto spesso finite sul lastrico.

Cioè dopo avere aumentato i poveri e addirittura averne creati laddove c’era lavoro.

Bollette alle stelle a causa della speculazione sui TTF

fonte


M5S e PD insieme a sostegno del salario minimo garantito
M5S e PD insieme in piazza per protestare contro i danni fatti da loro

fonte


Come si dà il salario minimo garantito?

Per anni gli italiani hanno tifato per la svendita delle aziende di Stato tipo l’IRI, benché dessero lavoro a migliaia di cittadini, perché secondo la vulgata erano origine di sprechi e di assistenzialismo, ma poi si sono convertiti al regalo del RDC anche se percepito da migliaia di disoccupati che non danno nulla in cambio dell’assegno.
Adesso, senza la grande impresa di Stato e la demonizzazione dell’impiego pubblico (al prezzo di vedere l’erba alta die metri sulle rotatorie e ai bordi delle strade, a furia di tagli agli sprechi e privatizzazione dei servizi), come dovremmo fare?

Il salario minimo garantito sarebbe concepibile solo a fronte di un fatturato minimo garantito alle imprese; altrimenti non si spiega come si possa pretenderlo per legge. Se il fatturato di un’azienda rimane invariato ma i costi del lavoro aumentano, dove vanno i datori di lavoro a prende i soldi per aumentare gli stipendi?

Molto semplice: dal profitto.

Ok, ma se questo è insufficiente?
Facciamo morire di fame l’imprenditore?
Facciamo chiudere l’azienda?
O licenziamo qualcuno? 

A parte che il dubbio è che il salario minimo, qualora venisse adottato per gli ultimi, poi verrà adottato per stabilire il salario medio o massimo per tutti gli altri; ma allora vuol dire che…

Allora vuol dire che i politici che parlano di salario minimo garantito, dovrebbero stabilire per legge un fatturato minimo garantito alle imprese. Giusto?
Perché se imponi un dazio ai datori di lavoro, devi bilanciare con dazi sulle merci straniere con cui le imprese italiane si trovano a competere. O sbaglio?

COMPRENDERE L’ECONOMIA DA SOLI
NON È MAI STATO COSÌ FACILE

 

Economia spiegata facile EXTRA in versione elettronica, eBook

SCARICALO ADESSO

 


Se il destino è di fare chiudere le aziende che non ci stanno dentro; poi cosa facciamo; le mettiamo sulle spalle dello Stato, come già con i disoccupati del reddito di cittadinanza? Oppure è uno stratagemma per invitarci ad andare a lavorare nelle mega aziende (che in Italia non ci sono e se ci sono hanno la sede fiscali in Lussemburgo e quindi lo Stato non vede il becco di un quattrino di fiscalità), come Amazon che notoriamente strapagano i loro dipendenti?
Amazon ammette lo sfruttamento dei lavoratori

Le bufale sull’automazione che ci ruba il lavoro un’altra volta smentite dalla realtà

Finalmente anche quelli che, di fronte all’evidenza dei fatti ci dicevano che l’euro ci ha arricchiti e che stavamo guadagnando come se stessimo lavorando un giorno di più, pur lavorando un giorno in meno, sono stati inchiodati al muro dalla realtà. ANCORA UNA VOLTA!

Un’altra bufala – evidente fin da subito – è il fatto che l’automazione ci portasse a richiedere il RDC.

Scusate, ma se il RDC è necessario perché IN FUTURO i robot ci ruberanno il lavoro, allora perché è in vigore già da 4 anni?

È falso che servisse per quello, per il semplice fatto che il RDC è in vigore dal Governo Gentiloni e, nel frattempo, di fatto l’automazione ha avuto impatto ZERO sul lavoro in Italia.

Anzi, come ho dimostrato statistiche e dati alla mano durante questa intervista, sarebbe più corretto dire che ne sta avendo uno abbastanza significativo nella CREAZIONE DI POSTI DI LAVORO, dato che oggi l’Italia è fra i leader mondiali nella produzione e nell’esportazione.
Quindi se mai noi stiamo creando problemi agli altri; non a noi stessi.

PRIMA INTERVISTA

 

SECONDA INTERVISTA

 


I salari bassi non sono la causa;
sono una delle tante conseguenze,
ma nessuno si chiede di cosa!

Ai sostenitori dei soldi gratis basta dire: “Il reddito di cittadinanza ha tolto dalla povertà n. migliaia di persone”.

Mavà? Che magia!
Cioè: tu regali dei soldi a chi prima non ne aveva (ufficialmente) e di colpo dalle statistiche risulta che quei tizi adesso hanno più soldi!
Ma veramente?
E qualcuno che si chieda quale sia (perché quella rimane) la causa per cui non ne aveva, c’è?

Perché non trovo un lavoro? Perché il mio salario è così basso?

E soprattutto, come abbiamo fatto a passare dall’essere la quarta potenza mondiale, ad avere bisogno dell’elemosina di Stato in appena 30 anni?

 

Italia: da quarta potenza industriale al salario minimo garantito
Italia: da quarta potenza industriale al salario minimo garantito

La domanda dunque, non dovrebbe essere, come mai in Italia non c’è una legge che impone un reddito minimo garantito, bensì andrebbe posta come segue:
perché ai tempi della Lira non si è mai reso necessario e invece oggi sì?

Oppure: da dove viene tutta questa povertà che prima non c’era?

Dato che giornali e politici girano intorno al problema, che se affrontato gli farebbe perdere il posto di lavoro, quindi si guardano bene dal darci delle risposte; cerchiamole da soli.

Avete notato come i politici che (che tra l’altro sono diretti responsabili della povertà e della precarietà in Italia), non si pongano di fronte a questo quesito e nemmeno i loro elettori che mirano direttamente alla paghetta di Stato evitando di affrontare il problema a monte e senza nemmeno spiegarci come intendono renderla sostenibile finanziariamente?

Come dice il proverbio:

Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno, insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita.

Perché sappiate che, con o senza paghetta in regalo, quello che state facendo di tutto per non vedere, è la vera causa del problema.

E questo non farà nascere posti di lavoro come per magia, ma aumenterà la voragine nei conti pubblici ed accentuerà l’arretratezza dell’Italia, oltre che la sua scarsa produttività.

 


 

COMPRENDERE L’ECONOMIA DA SOLI
NON È MAI STATO COSÌ FACILE

 

L'economia spiegata facile EXTRA - cover

ACQUISTALO ADESSO


 

Perché sei povero?
Ecco qui il primo indizio.

In questo articolo ci sono al contempo la causa della necessità di avere forme di sostegno al reddito in Italia e il motivo del loro prossimo fallimento:

la causa e il motivo di fallimento del reddito minimo garantito

fonte

Questo è soltanto un primo spunto che la realtà ci sbatte in faccia.

Per scoprire tutte le vere cause del declino italiano leggi il libro di Economia Spiegata Facile.


ALTRE FONTI

UE pronta a creare il reddito universale:

UE

L’automazione crea lavoro:

THE WALLSTREET JOURNAL

WIRED

VALORI

AGI

IL GIORNALE DELLE PMI

IL SOLE 24 ORE

IPSOA

KOLLMORGEN

 

Il reddito universale è un’idea liberista:

PAOLO BARNARD

 

Non esistono pasti gratis:

ESF

PORRO

Crollo dei salari:

OPEN POLIS

 

La globalizzazione:

ISS DA VINCI


Le cause dell’inflazione:

ESF

IVDP

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.