Libro di economia spiegata facile Codice isbn 9788895288901


 

RACCOMANDATO DA FAMOSI ECONOMISTI

Antonio Maria Rinaldi scrive la prefazione del libro di economia spiegata facile

"Lo sforzo di Costantino Rover continua con il rappresentare i pensieri di tanti famosi e influenti economisti e, pur trattando temi estremamente complessi di economia, riesce in modo fluido a trasmettere al lettore i concetti base che altrimenti rimarrebbero sconosciuti o interpretati in modo parziale o distorto"

Antonio Maria Rinaldi
Docente di Politica Economica presso la Link Campus University di Roma


 

Nino Galloni scrive la prefazione del libro di economia spiegata facile

"Questo manuale va sicuramente incontro a questo importante obiettivo.
Trovo che L’ECONOMIA SPIEGATA FACILE vada nella giusta direzione di trasformare il lettore, qualunque sia la sua età o il background culturale, in protagonista ed esecutore del cambiamento"

Nino Galloni
Economista già direttore generale del Ministero del Lavoro


 


 

320 PAGINE DI VIAGGIO AFFASCINANTE

In 10 capitoli affronteremo insieme TUTTE le faccende più spinose come il debito pubblico, le banche, i titoli tossici, la paura dell'inflazione che non ha nessuna ragione d'essere eppure ci terrorizza tutti.

il libro di economia spiegata facile

OLTRE 200 ILLUSTRAZIONI PER CALARTI NELLA REALTÀ

Il metodo di apprendimento di questo speciale manuale è incentrato sull'ampio uso di illustrazioni, grafici e schemi che dispongono, come su un tavolo, tutti gli elementi e li concatenano per permetterti di comprendere tutti i meccanismi che fino ad oggi hanno reso l'economia un tabù.

Libro di economia spiegata facile


 

LIBRO O E-BOOK? ORDINALO QUI ADESSO!

e-book di economia spiegata facile

 


Libro cartaceo

- isbn 9788895288901
- Dimensioni, cm 20,7 x 16
- Peso gr.560
- Copertina flessibile
- Superficie antigraffio
- 320 pagine, 200 a colori
- Carta opaca "furioso" gr.100
- Consultazione delle foni online
- Dedica autografa dell'autore
- SPEDITO SOLO IN ITALIA

€ 21,50

 


E-book

- Asin: B07L36FFBF
- Dimensioni adatte ad ogni device
- Peso 90 Mb
- Movi (per Kindle) con DRM
- NO kindle paperwhite
- 320 pagine, 200 a colori
- - - -
- Consultazione fonti con click
- - - -
- ACQUISTABILE IN TUTTO IL MONDO

€ 9,90


 

fai una domanda

Fai una domanda

 

100% made in Italy

100% Made in Italy

consegna a casa

Consegna a domicilio

Prodotto vicino a casa


 

METODI DI ACQUISTO ALTERNATIVI
(solo per il formato cartaceo)

1

paga con bonifico

 

costo di spedizione (7,00 € fino a 2 libri - 9,00 € oltre 2 libri) + prezzo di copertina e invialo all'IBAN: IT95L0503460800000000004525 - BIC: BAPPIT21210, int. Costantino Rover

comunica il tuo indirizzo completo a:
ordini@economiaspiegatafacile.it

2

paga con una ricarica

costo di spedizione (7,00 € fino a 2 libri - 9,00 € oltre 2 libri) + prezzo di copertina e fai una ricarica postepay alla seguente carta: 5333171111578130 int. Costantino Rover

 

comunica il tuo indirizzo completo a:
ordini@economiaspiegatafacile.it

3

simbolo paypalAcquista il libro di economia spiegata facile con pagamento sicuro anche con paypal - pagamento sicuro - pagamenti

 

costo di spedizione (7,00 € fino a 2 libri - 9,00 € oltre 2 libri) + prezzo di copertina e invia il tuo pagamento a: ruggeronovantanove@yahoo.it

 

comunica il tuo indirizzo completo a:
ordini@economiaspiegatafacile.it
 


 

COSA NE PENSA CHI L’HA LETTO

Libro scritto veramente bene! Mi ha reso chiaro il motivo per cui il nostro ingresso in UE ci abbia messo così in difficoltà.

Filippo Perati

Il percorso di apprendimento è semplice, chiaro e alla portata di tutti.

Utente su Google books

Spiega in modo semplice i concetti di economia che condizionano la nostra vita quotidiana.

Utente su Google books

Stile molto accattivante, snello, che si legge con molto piacere, non come i soliti libroni di economia, insomma per chi vuole capirci un po’ più a fondo di economia è il libro ideale!

Utente su Google books

Ho vari libri di economia ma questo è il più semplice e completo per spiegare meccanismi altrimenti divulgati in modo complesso.

Utente su Google books

Consiglio a tutti, professori, studenti universitari ma soprattutto a noi cittadini comuni.
Voto 10 splendido libro.

Utente su Google books

Illuminante e rivoluzionario.

Enrico Mentani

Un’opera di sicuro rilievo

Giuria del Premio Letterario Milano International

Consigliatissimo a tutte quelle persone che vogliono capire l’economia ed i mercati e non affidarsi alle false credenze ed al sentito dire.

Francesco S.

Un argomento di solito un po’ noioso, questo giro è di facile lettura, grazie ad una impaginazione e una grafica ben fatta. Gli argomenti sono di spessore ed esaurienti, ho trovato la risposta a molti dubbi.

F. Lucio

Meravigliosamente Semplice, Semplicemente Meraviglioso. Grazie!!!

Roberto Spanu sulla scheda prodotto di Economia Spiegata Facile

È un manuale di difesa contro la strumentalizzazione di molti concetti economici che porta i cittadini a non capire la continua manipolazione dei media. Complimenti all’autore.

Vittorio su Amazon

Leggendo questo libro anche chi è davvero digiuno potrà capire i meccanismi che muovono l’economia.
Semplice, chiaro e molto originale e dettagliato nelle spiegazioni.
Si legge con molto interesse e facilità!
Ottimo acquisto !!

Guglielmo su Amazon

OTTIMO, INTUIBILE E PRECISO

Filippo su Amazon

Un argomento di solito un po’ noioso, questo giro è di facile lettura, grazie ad una impaginazione e una grafica ben fatta. Gli argomenti sono di spessore ed esaurienti, ho trovato la risposta a molti dubbi.

Sito di libreira universitaria

Lucio

Libro eccellente. Fa aprire gli occhi. Ne ho comprato 4 copie per divulgare contenuti sconosciuti ai più, ma fondamentali per la nostra vita, per i nostri figli, per l’Italia tutta. Ottima idea x far svegliare i “dormienti”. Un capolavoro di divulgazione. Complimenti davvero sentiti!

Sito dell’editore

Concetta Indaco

Un grande lavoro di comunicazione per rendere comprensibile (e interessante) un argomento complesso, complimenti!

Mick su Amazon

Rigoroso e accessibile. Un must.

Nino I. su Amazon

Semplicemente imperdibile.

Duccio su Amazon

Un libro che dovrebbe essere presente in tutte le biblioteche domestiche!

Paolo su Amazon

Finalmente qualcosa di semplice e comprensibile a tutti.

Pamina su Amazon

Il lodevole tentativo di spiegare l’economia ai profani è ben riuscito.

Blujack su Amazon

Una vera e propria guida per potersi orientare fra le notizie sensazionalistiche e non argomentate.

Eleonora su Amazon

Con questo libro potrai avere soddisfazioni sull’argomento macroeconomico sù chi è pigro e ripete a pappagallo.

Amazon Customer 2 su Amazon

Questo libro è tutto.

Bernanke su Amazon

Con uno stile chiaro e belle illustrazioni, si viene accompagnati attraverso un percorso semplice fra temi ostici. Assolutamente consigliato.

Alberto su Amazon

Semplice, intuitivo e nello stesso tempo preciso e rivelatore dell’attuale trappola economica.

Giovanni su Amazon

Complimenti agli autori

Amazon Customer 1 su Amazon

Tutti dovrebbero leggere questo libro

Remo su Amazon

Un’opera singolare ed efficace per compensare decenni di egemonia mediatica adagiata, se non impostata, su una diffusa sprovvedutezza degli utenti in campo economico e finanziario.

Rita su Amazon

Bisognerebbe che TUTTI (almeno in teoria) gli aventi diritto al voto acquistassero – L’Economia Spiegata Facile – per informarsi sulla verità. Secondo me, bisognerebbe insistere nell’informazione specialmente per quanto riguarda il “nostro” futuro.

Songand Danceman Commento: https://scenarieconomici.it/nino-galloni-tra-le-mie-previsioni-una-spaventosa-crisi-nel-2019/

SIG. ROVER & friends & tutti chi voi siate. IL LIBRO È ARRIVATO. La/Vi ringrazio di cuore per l’augurio autografato.
“Ogni persona è importante, per piccola che sia !” dice Ortone in un cartone animato . E “Amare è la metà di credere”. Siamo tanti. Stringiamoci per costruire questo capitolo della storia. GRAZIE.

Fabiola

Libro splendido

Nino

Grazie Costantino, perché hai realizzato un libro che mancava e che servirà a far prendere coscienza a molti di come l’economia rappresenti ai nostri giorni “l’arte” che più di qualsiasi altra cosa decide sulle nostre teste il nostro destino e quello dei nostri figli.
D’ora in poi non ci saranno più scuse: chi non è informato è perché non vuole esserlo!

Antonio Maria Rinaldi

Trovo che L’ECONOMIA SPIEGATA FACILE vada nella giusta direzione di trasformare il lettore, qualunque sia la sua età o il background culturale, in protagonista ed esecutore del cambiamento

Nino Galloni

Ho già cominciato a leggerlo e devo farVi proprio i complimenti, perché è utilissimo e bellissimo! Una iniziativa realmente lodevole: mancava proprio un testo che spiegasse in modo così chiaro e semplice i (complicatissimi, a volte) principi dell’economia.
Ancora tanti complimenti e grazie!

Alan

Un libro ben fatto che si schiera da una parte economica ma che resta comunque neutrale e sopratutto mette a livello di tutti capire le basi economiche

Sebastiano

Un libro stupendo di divulgazione economica per quelli che, come me, ne sanno poco ma che sono convinti che quello che ci viene propinato continuamente dai media non è esattamente la realtà … e purtroppo scoprono che è proprio così grazie a Costantino Rover

Valter

Ne ho presi tre. A Natale farò ai miei amici qualche regalo utile alla collettività. Bella la veste tipografica. Inizi a leggere ed all’improvviso cominci a vedere la luce. Appare chiaro tutto ciò che ritenevi impossibile da capire per chi non fosse un addetto ai lavori. E cominci a capire quanto male hanno fatto al nostro paese.

La diffusione di questo libro è l’equivalente di una rivoluzione.

Gesumino

Ottimo libro, bene illustrato e dettagliato in ogni parte. Perfetto per chi come me vuole avvicinarsi al mondo dell’economia, ma soprattutto anche per chi di economia ne sà e vorrebbe levarsi dei dubbi. Consiglio questo libro anche a chi và all’università ovviamente di economia, perché potrebbe essere un ottimo aiuto. Ottimo anche per un regalo di Natale, perché il libro in sé si presenta molto bene. Complimenti all’autore.

Dario

riconoscimenti libro di economia spiegata facile

 

 


 

 

L'INDICE COMPLETO DELL'OPERA

INTRODUZIONE

Micro economia e macro economia

PRIMO CAPITOLO:
COS’È LA MONETA

  • Cos’è l’economia?
  • Che cos’è il mercato?
  • Cosa è la moneta?
  • Perché usiamo la moneta?
  • Quanti tipi di moneta ci sono?
  • Moneta a corso legale
  • Moneta bancaria
  • Moneta complementare
  • Due minuti per ripassare

SECONDO CAPITOLO:
I SALDI SETTORIALI

  • Il settore privato
  • La domanda aggregata
  • Il settore estero
  • Il settore governativo
  • I saldi settoriali in sintesi
  • Due minuti per ripassare

TERZO CAPITOLO:
IL DEBITO PUBBLICO, LA SPESA PUBBLICA E ALTRI NON PROBLEMI (in uno Stato sovrano)

  • Sai cos’è il PIL e cosa misura? a quanto ammonta? e il debito pubblico? sai qual è la differenza tra debito e deficit?
  • Il debito pubblico italiano
  • Differenza tra debito e deficit
  • Come si crea il debito pubblico?
  • A cosa serve la spesa pubblica?
  • Il moltiplicatore
  • Quali sono le spese principali dello stati italiano?
  • Come si genera il debito di uno stato?
  • Che fine fanno i soldi delle tasse?
  • La spesa in deficit
  • Come si spiega l’aumento del debito nonostante i tagli alla spesa pubblica?
  • Come avviene l’emissione di nuova moneta?
  • Il mercato primario dei titoli
  • Il mercato secondario dei titoli
  • Black rock
  • Cos’era la lira e chi la stampava
  • Cos’era la banca d’italia
  • Come veniva emessa la lira
  • Emissione in regime di sovranità monetaria
  • Il prestatore di ultima istanza
  • Evasione fiscale
  • Elusione fiscale
  • La corruzione ha causato il debito?
  • I tre principali motivi del boom del debito pubblico
  • Perché lo Stato non stampa moneta per finanziarsi?
  • Cosa sono gli sprechi?
  • Chi ha causato il debito pubblico italiano?
  • Chi possiede il debito pubblico italiano?
  • Ma allora come si risolve il problema del debito pubblico?
  • Cos’è che fa aumentare il PIL?
  • Breve storia del debito pubblico raccontata da Nino Galloni
  • Due minuti per ripassare

QUARTO CAPITOLO:
SPREAD, RATING E ALTRI (FALSI) MITI METROPOLITANI

  • Cos’è lo spread
  • Chi decide o spread
  • Chi decide il rating
  • Il calo dello spread post 2011 è stato merito delle riforme dell’agenda Monti?
  • A cosa fu dovuto lo spread che determinò la crisi del governo Berlusconi?
  • Due minuti per ripassare

QUINTO CAPITOLO:
BANCHE

  • La banca centrale
  • La banca commerciale
  • La banca d’affari
  • La separazione bancaria
  • Come viene creata la moneta?
  • La riserva obbligatoria
  • Dentro o fuori dall’euro
  • Emissione monetaria pre 1981
  • Emissione monetaria post 1981
  • Emissione monetaria oggi
  • Alcune soluzioni
  • Due minuti per ripassare

SESTO CAPITOLO:
INFLAZIONE

  • Cos’è il paniere dell’ISTAT
  • Chi ci rimette con l’inflazione?
  • L’inflazione secondo Friedman
  • Il bazooka di Draghi e il caso giapponese
  • Deflazione
  • Cosa scatena il fantasma dell’inflazione?
  • Chi ci rimette con la deflazione?
  • A cosa può servire una sana inflazione?
  • Cause ed effetti della deflazione
  • Come si combatte la deflazione?
  • Due minuti per ripassare

OTTAVO CAPITOLO:
DISOCCUPAZIONE

  • Cos’è il tasso di disoccupazione?
  • A cosa serve la disoccupazione?
  • Disoccupazione in Europa, i dati reali
  • Due minuti per ripassare

NONO CAPITOLO:
NPL, DERIVATI E TITOLI TOSSICI

  • Subprime
  • Cartolarizzazione
  • Titoli tossici
  • Titoli spazzatura
  • Futures
  • Swap
  • NPL
  • Fondi avvoltoio
  • Perché le banche falliscono
  • Hedge funds
  • Derivati
  • Due minuti per ripassare

DECIMO CAPITOLO:
QUANTITATIVE EASING

  • Cos’è il quantitative easing?
  • Qual è l’obiettivo del quantitative easing
  • Su quale mercato si svolge il QE?
  • Quali effetti reali ha avuto il QE sull’economia?
  • Effetti collaterali del QE
  • Il QE per essere utile all’economia…
  • Chi ha beneficiato del QE?
  • Due minuti per ripassare

ADDENDUM:
I GRANDI PENSATORI

  • Adam Smith
  • Thomas Robert Malthus
  • David Ricardo
  • Karl Marx
  • Vilfredo Pareto
  • Alberto Beneduce
  • Ludwig Von Mises
  • Joseph Goebbels
  • Carlo Ponzi
  • Friedrich Von Hayek
  • John Maynard Keynes
  • Corrado Gini
  • Ezra Pound
  • Donato Menichella
  • Federico Caffè
  • Hyman Minsky
  • Milton Friedman
  • Alban W. H. Phillips
  • Giacinto Auriti
  • Noam Chomsky
  • Arthur Laffer
  • Joseph Stiglitz
  • Paul Krugman

 

ESF logo di economia spiegata facile

 

Energia nucleare

L’energia nucleare conviene? Tutti i dubbi di un ingegnere del settore

Passare al nucleare conviene? Lo abbiamo chiesto a un ingegnere del settore. Il recente inserimento (previsto nel libro ECONOMI/GRAM-21) della voce “nucleare” nella nomenclatura delle fonti energetiche ecologiche, ha rimesso al centro del dibattito la questione. Di colpo infatti quello che veniva considerato il maggior tabù in senso ecologista, oggi è stato messo a forza […]

C'era una volta in Italia (Giacarta sta arrivando). Evento a Vicenza con Costantino Rover

Appuntamento al cinema con Economia Spiegata Facile

Arriva al cinema il nuovo film a cui ho collaborato come autore delle animazioni. Si tratta di: C’era una volta in Italia (Giacarta sta arrivando) di cui vi ho già parlato e di cui un po’ alla volta vi sto raccontando alcuni segreti del dietro le quinte. Vieni al cinema con: Roger Waters (Pink Floyd), […]

emergenza climatica: è il pallino dei politici europei, ma siamo davvero sicuri che sia un nostro problema?

Emergenza climatica, è la vera priorità in Europa? Scopriamo quali sono i veri pericoli

L’emergenza climatica è il pallino dei politici europei, ma siamo davvero sicuri che sia un nostro problema? La politica europea già da diversi anni sembra quasi esclusivamente concentrata sul contenimento dei gas serra. Eppure, dopo aver adottato misure al limite del suicidio economico abbiamo vissuto due anni di record di consumo di carbone in giro […]

Guarda tutte le notizie
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail