sartoria, moda, artigianato, NAVA

Una proposta concreta per convertire il reddito cittadinanza in nuove attività a valore aggiunto: le NAVA

Le NAVA, nuove attività a valore aggiunto, potrebbero sostituire il Reddito di Cittadinanza (RDC) premiando il merito e il talento delle persone veramente disposte a mettersi in gioco e con voglia di lavorare. È possibile convertire il RDC o, meglio, dirottare i miliardi in palio verso uno strumento che premi chi abbia voglia di fare […]

L'inventore della curva di Laffer

Come si fa a stabilire il giusto livello di tassazione in una economia? La curva di Laffer

Nel libro di economia spiegata facile, all’interno del capitolo riservato ai grandi pensatori dell’economia, compare la curva di Laffer e il profilo del suo inventore. O forse dovremmo dire, scopritore. Di tasse abbiamo parlato in occasione di un recente intervento proprio su questo tema da parte di Warren Mosler. La curva di Laffer ci permette […]

Draghi lo stratega

Lo stratega: sanzioni alla Russia, bloccare i soldi? Sono già spariti

Mentre lo stratega era impegnato nella pubblicazione in serie dei suoi DPCM, nella campagna in difesa del gender fluid, nell’instaurazione del sistema verde (inteso sia come transizione verso la fame energetica che lasciapassare colorato) e la maggioranza dei cittadini allineati a fantasticare su campi di concentramento per i no-Uax, la Russia ha fatto sparire tutti […]

Previsioni per l'anno 2022

Previsioni sull’andamento economico dell’Italia per il 2022 e oltre

Che previsioni si possono fare sul 2022 italiano? Prendiamo in esame alcuni semplici indicatori per farci un’idea che la situazione è tutto fuorché rosea. Dopo aver spiegato il fenomeno dell’inflazione galoppante (leggi), averne spiegato i 5 motivi principali (leggi) e, ancor prima, aver descritto le strategie imperialiste della Cina (video) è giunto il tempo di […]

La lotta al contante torna in voga un Governo sì e uno no

La lunga lotta al contante: anche l’avvocato del popolo prova a fregare gli italiani con la scusa della lotta all’evasione fiscale

Troppo spesso ritornano, sono gli sciacalli del contante. Ronzano attorno all’idea che un’economia senza contanti sia più moderna ed efficiente, ma soprattutto più pulita e meno corrotta. Ovviamente i dati smentiscono questa tesi ed anzi confermano che laddove il contante è meno utilizzato, abbondano le frodi, non solo allo Stato, ma anche ai cittadini. La […]