PIIGS arriva su Rai 3, storia di un piccolo miracolo italiano raccontato da Claudio Santamaria.
Partito in sordina, raccogliendo sul web i fondi necessari alla produzione, PIIGS è il documentario italiano con alle spalle la storia più incredibile ed affascinante.
Quindi lo potremo vedere in seconda serata su RAI 3 a partire da mezzanotte sabato 30 dicembre.
Doveva essere una scommessa ed invece è arrivato a coinvolgere Noam Chomsky, Vladimiro Giacchè, Paolo Barnard, Warren Mosler, Erri De Luca, Stephanie Kelton e molti altri che hanno partecipato ad un viaggio che dai cinema di periferia ha raggiunto la TV nazionale a suon di sale piene durante tutto il suo percorso su e giù per la penisola.
Ma non è tutto.
Table of Contents
Per rivedere il film PIIGS basta accedere e registrarsi a RAi Play, CLICCA QUI, link:
http://www.raiplay.it/video/2017/12/Piigs-ca977e13-e24f-4dbe-acda-65f265d5959a.html
Per rivedere la presentazione di Riccardo Iacona al film PIIGS basta accedere e registrarsi a RAi Play, CLICCA QUI, link:
http://www.raiplay.it/video/2017/12/Anteprima-Piigs-dd236cb2-87af-4599-a50d-71c692753896.html
NARRATO DALLA VOCE DI CLAUDIO SANTAMARIA
Per rendere ancora più straordinaria la storia di PIIGS non potevano mancare due attori illustri, anzi illustrissimi.
Uno addirittura, due volte candidato al Golden Globe e all’Oscar, Willem Dafoe.
Il secondo è lo straordinario Claudio Santamaria.
Insomma il vero fiore all’occhiello, l’attore romano ha prestato la voce alla versione italiana di quello che da niente è diventato il film che nella sua categoria è risultato il più visto in Italia.
L’annuncio online TV sorrisi e canzoni
UN SUCCESSO RACCONTATO DAI NUMERI
Del fatto che PIIGS sia risultato al botteghino il film del suo genere più visto degli ultimi anni abbiamo già detto.
Anche le recensioni di stampa specializzata e pubblico lo hanno premiato.
Coming Soon gli assegna un voto di 4,5 su 5, e Mymovies lo ha inserito nella lista dei film consigliati, facendolo comparire nella speciale sezione che seleziona i migliori film della storia del cinama.
PIIGS ARRIVA SU RAI 3, MA PERCHÉ COSì TARDI?
Perché del motivo del non felicissimo posizionamento nel palinsesto televisivo vi abbiamo raccontato nell’articolo, PIIGS SU RAI 3 SABATO 30 DICEMBRE.
Tuttavia rimane un’occasione unica e irripetibile di vedere PIIGS in televisione almeno sino all’auspicata uscita per l’home video.
CON L’ECONOMIA SPIEGATA FACILE DENTRO
Infatti anche Economia Spiegata Facile ha dato il proprio contributo alla realizzazione del film.
A parte il suo parere in fase di stesura della sceneggiatura, ha fornito la motion graphics, le scene animate, la locandina e il claim “Un film tratto da una storia vera: la tua”, tutta opera di Costantino Rover.
PER SAPERE TUTTO SU PIIGS
Lingua originale | italiano |
---|---|
Paese di produzione | Italia |
Anno | 2017 |
Durata | 76 min |
Genere | documentario |
Regia | Adriano Cutraro, Federico Greco, Mirko Melchiorre |
Sceneggiatura | Adriano Cutraro, Federico Greco, Mirko Melchiorre |
Casa di produzione | Studio Zabalik |
Distribuzione (Italia) | Fil Rouge Media |
Fotografia | Mirko Melchiorre |
Montaggio | Federico Greco |
Effetti speciali | Costantino Rover, Marco Bambina |
Musiche | Paolo Baglio, Daniele Bertinelli, Antonio Genovino |
Animatori | Costantino Rover |
Interpreti e personaggi | |
|