

COSA STAI CERCANDO?
Vuoi ricevere il KIT economico? Premi il pulsante
Vuoi vedere tutti i video? Premi il pulsante
Dicono del nostro libro
Esempi pratici dell’argomento esposti in modo semplice ma non riduttivo
Questo libro è fondamentale e aiuta noi cittadini ad essere più consapevoli!
Economia spiegata facile è un libro stupendo ed efficace
Assolutamente spietato e illuminante. È il classico manuale scritto veramente per tutti.. ed è il manuale che TUTTI dovrebbero leggere per capire tante cose
Spiegato in maniera che anche chi, come me, non ha una cultura macroeconomica può facilmente seguire
Un testo fondamentale per comprendere le basi dell’economia e per orientarsi in una realtà sempre più complessa
Ho trovato la lettura molto piacevole
Grazie all’autore che ci porta con semplicità in un mondo difficile
fa luce con coerenza didattica sugli eventi della politica italiana ed europea dagli ultimi quaranta anni fino ad oggi, fornendo le conoscenze di macroeconomia per capire. Veramente un bel libro
Finalmente qualcuno che rende i concetti dell’economia comprensibile a tutti
Ho letto solo le prime 75 pag. e già mi si è aperto un mondo sull’ economia della quale avevo una visione completamente errata
Bello, chiaro e “spiegato facile”
Io lo metterei come manuale obbligatorio alle scuole medie 🙂
In un semplice libro l’economia spiegata in modo semplicissimo
Il libro è scritto in modo chiaro con un lessico comprensibile anche a i non esperti di economia. Inoltre aiutano i divertenti disegni che spesso accompagnano le spiegazioni. Una guida eccellente da leggere e consultare
Libro scritto veramente bene! Mi ha reso chiaro il motivo per cui il nostro ingresso in UE ci abbia messo così in difficoltà.
Il percorso di apprendimento è semplice, chiaro e alla portata di tutti.
Spiega in modo semplice i concetti di economia che condizionano la nostra vita quotidiana.
Stile molto accattivante, snello, che si legge con molto piacere, non come i soliti libroni di economia, insomma per chi vuole capirci un po’ più a fondo di economia è il libro ideale!
Ho vari libri di economia ma questo è il più semplice e completo per spiegare meccanismi altrimenti divulgati in modo complesso.
Consiglio a tutti, professori, studenti universitari ma soprattutto a noi cittadini comuni.
Voto 10 splendido libro.
Illuminante e rivoluzionario.
Un’opera di sicuro rilievo
Consigliatissimo a tutte quelle persone che vogliono capire l’economia ed i mercati e non affidarsi alle false credenze ed al sentito dire.
Un argomento di solito un po’ noioso, questo giro è di facile lettura, grazie ad una impaginazione e una grafica ben fatta. Gli argomenti sono di spessore ed esaurienti, ho trovato la risposta a molti dubbi.

Meravigliosamente Semplice, Semplicemente Meraviglioso. Grazie!!!
È un manuale di difesa contro la strumentalizzazione di molti concetti economici che porta i cittadini a non capire la continua manipolazione dei media. Complimenti all’autore.
Leggendo questo libro anche chi è davvero digiuno potrà capire i meccanismi che muovono l’economia.
Semplice, chiaro e molto originale e dettagliato nelle spiegazioni.
Si legge con molto interesse e facilità!
Ottimo acquisto !!
OTTIMO, INTUIBILE E PRECISO
Un argomento di solito un po’ noioso, questo giro è di facile lettura, grazie ad una impaginazione e una grafica ben fatta. Gli argomenti sono di spessore ed esaurienti, ho trovato la risposta a molti dubbi.
Libro eccellente. Fa aprire gli occhi. Ne ho comprato 4 copie per divulgare contenuti sconosciuti ai più, ma fondamentali per la nostra vita, per i nostri figli, per l’Italia tutta. Ottima idea x far svegliare i “dormienti”. Un capolavoro di divulgazione. Complimenti davvero sentiti!
Un grande lavoro di comunicazione per rendere comprensibile (e interessante) un argomento complesso, complimenti!
Rigoroso e accessibile. Un must.
Semplicemente imperdibile.
Un libro che dovrebbe essere presente in tutte le biblioteche domestiche!
Finalmente qualcosa di semplice e comprensibile a tutti.
Il lodevole tentativo di spiegare l’economia ai profani è ben riuscito.
Una vera e propria guida per potersi orientare fra le notizie sensazionalistiche e non argomentate.
Con questo libro potrai avere soddisfazioni sull’argomento macroeconomico sù chi è pigro e ripete a pappagallo.
Questo libro è tutto.
Con uno stile chiaro e belle illustrazioni, si viene accompagnati attraverso un percorso semplice fra temi ostici. Assolutamente consigliato.
Semplice, intuitivo e nello stesso tempo preciso e rivelatore dell’attuale trappola economica.
Complimenti agli autori
Tutti dovrebbero leggere questo libro
Un’opera singolare ed efficace per compensare decenni di egemonia mediatica adagiata, se non impostata, su una diffusa sprovvedutezza degli utenti in campo economico e finanziario.
Bisognerebbe che TUTTI (almeno in teoria) gli aventi diritto al voto acquistassero – L’Economia Spiegata Facile – per informarsi sulla verità. Secondo me, bisognerebbe insistere nell’informazione specialmente per quanto riguarda il “nostro” futuro.
SIG. ROVER & friends & tutti chi voi siate. IL LIBRO È ARRIVATO. La/Vi ringrazio di cuore per l’augurio autografato.
“Ogni persona è importante, per piccola che sia !” dice Ortone in un cartone animato . E “Amare è la metà di credere”. Siamo tanti. Stringiamoci per costruire questo capitolo della storia. GRAZIE.
Libro splendido
Grazie Costantino, perché hai realizzato un libro che mancava e che servirà a far prendere coscienza a molti di come l’economia rappresenti ai nostri giorni “l’arte” che più di qualsiasi altra cosa decide sulle nostre teste il nostro destino e quello dei nostri figli.
D’ora in poi non ci saranno più scuse: chi non è informato è perché non vuole esserlo!
Trovo che L’ECONOMIA SPIEGATA FACILE vada nella giusta direzione di trasformare il lettore, qualunque sia la sua età o il background culturale, in protagonista ed esecutore del cambiamento
Ho già cominciato a leggerlo e devo farVi proprio i complimenti, perché è utilissimo e bellissimo! Una iniziativa realmente lodevole: mancava proprio un testo che spiegasse in modo così chiaro e semplice i (complicatissimi, a volte) principi dell’economia.
Ancora tanti complimenti e grazie!
Un libro ben fatto che si schiera da una parte economica ma che resta comunque neutrale e sopratutto mette a livello di tutti capire le basi economiche
Un libro stupendo di divulgazione economica per quelli che, come me, ne sanno poco ma che sono convinti che quello che ci viene propinato continuamente dai media non è esattamente la realtà … e purtroppo scoprono che è proprio così grazie a Costantino Rover
Ne ho presi tre. A Natale farò ai miei amici qualche regalo utile alla collettività. Bella la veste tipografica. Inizi a leggere ed all’improvviso cominci a vedere la luce. Appare chiaro tutto ciò che ritenevi impossibile da capire per chi non fosse un addetto ai lavori. E cominci a capire quanto male hanno fatto al nostro paese.
La diffusione di questo libro è l’equivalente di una rivoluzione.
Ottimo libro, bene illustrato e dettagliato in ogni parte. Perfetto per chi come me vuole avvicinarsi al mondo dell’economia, ma soprattutto anche per chi di economia ne sà e vorrebbe levarsi dei dubbi. Consiglio questo libro anche a chi và all’università ovviamente di economia, perché potrebbe essere un ottimo aiuto. Ottimo anche per un regalo di Natale, perché il libro in sé si presenta molto bene. Complimenti all’autore.
Ho visto un vostro video su Youtube.
Mi sento come il tizio della pubblicità che scopre l’esistenza del caffè decaffeinato: “perchè non me lo avete detto prima?”

Buongiorno Rover, ho ascoltato con molto interesse e seguito con attenzione la serata.
Mi congratulo con te per la passione che hai messo nello studio dell’economia.
Con grande successo, direi!Credimi, durante il mio corso universitario a Ca’ Foscari ho assistito a lezioni di economia ‘ex catedra’ tenute da docenti molto meno chiari e, forse, preparati.
Sarebbe bene organizzare una “Formazione Permanente” da te tenuta e organizzata con incontri quindicinnali o mensili dove spiluppare i molti temi.

Grazie! divulgare conoscenze economiche spiegate in maniera pratica e comprensibile raggiunge la ricerca dell’amore verso il prossimo e del voler prendersene cura per poter migliorare il senso della vita di tutti…

Questo video dovrebbe ricevere qualche milione di visualizzazioni

Grazie mille Costantino !! Lavoro eccezionale ….

wow, questa si che è informazione! Realtà che i media non raccontano purtroppo!

siete grandissimi informate i cittadini, che sono tenuti addormentati dai midia, corrotti, venduti, e servi del potere, purtroppo, la maggiorparte seguono sempre l’informazione tradizionale, continuate cosi…
Ottimo lavoro! Il cambiamento passa attraverso una maggiore consapevolezza delle persone sul reale funzionamento dell’economia, e questo è un risultato che si raggiunge solo con la divulgazione di concetti comprensibili a tutti. Bravo!

Per capire fino in fondo una frase fantastica come “il tempo è denaro” occorre capire cos’è la moneta.
In definitiva i soldi sono unità di misura del valore e valore della misura stessa.
Come il tempo sono infiniti e diventano reali solo quando vengono spesi.
Solo quel secondo presente in cui avviene la transazione.
Prima e dopo restano una possibilità, una convenzione.
Come le lancette dell’orologio. Ma la realtà è solo il “qui ed ora”.

Ottima produzione ragazzi. Viralizzo subito!

Questo lo capirebbe anche un bambino dell’asilo nido

Evvai, non vedo l’ora di capirci di più di economia mondiale e statale.. così sarà più facile capire bene chi votare alle prossime elezioni anziché mettere voti a simpatia

Complimenti…ottimi e semplici questi esempi…grazie…

Oggi ho fatto vedere un video di economia facile in classe e sono stati tutti incantati.

Perché i ragazzi della mia età, al posto di guardare questo genere di video per informarsi, guardano stupidi ragazzini tamarri che giocano a un videogioco?

Questo bellissimo video è veramente illuminante.

Bel video didattico. lo farò vedere anche a mio figlio. Grazie per ciò che fate. Continuate così!!!

Galloni … Sovranità monetaria … uscire dall’euro
Anche se mi dispiace perché del progetto Europa ci credevo .
Ho cambiato idea … purtroppo l’Europa così non va .
Comunque anche tu hai fatto la tua parte.
Bravo.

Complimenti per la pazienza che hanno questi signori che si prodigano per informarci e spesso ricevono solo sputi. Siamo capre.

Sono cresciuto molto con voi.

Un geniale animatore e un economista civile con i fiocchi, Costantino Roger Rover, vi spiega cosa sono i misteriosi MES e Fiscal Compact. Seguitelo sulla sua pagina.

Vi ringrazio moltissimo. Sono veramente dei filmati grandiosi.

Grazie delle spiegazioni. Sto all’ABC dell’economia e il vostro canale mi sta aiutando molto.

HAI RICHIESTE DA FARE ALLO STAFF DI ECONOMIA SPIEGATA FACILE? VUOI COLLABORARE?
La spieghiamo facile
L'Economia Spiegata Facile è un progetto con alcuni anni alle spalle sorto per permettere a chiunque di impadronirsi dei primi erudimenti di economia e di macro economia.
Per questo abbiamo deciso di creare materiali facili da utilizzare: per darti la possibilità di fare il primo gradino.
Visita il nostro portfolio, scegli i contenuti più alla tua portata ed inizia il tuo percorso al nostro fianco.
Scoprirai che l'Economia non è mai stata così Facile.












Le ultime dal blog
Annuncio: la UE è una montagna di m… menzogne
La UE è una montagna di merda. Chiunque con un briciolo di lucidità e di memoria storica ci è arrivato da un pezzo. Per tutti gli altri, ecco i documenti che lo provano. Lo possiamo annunciare senza falsi pudori: ecco il nostro ultimo… sforzo… editoriale. Si intitola: “La UE è una montagna”; giusto per non […]
È vero che le vecchie generazioni sono responsabili del cattivo stato del pianeta e che i giovani ne stanno subendo gli effetti?
Le vecchie generazioni stanno scaricando sulle spalle dei giovani la loro ingordigia? È questa la domanda a cui ho tentato di rispondere giusto oggi ad una ex parlamentare dei Cinquestelle intenta ad attribuire colpe un po’ a casaccio ai presunti responsabili dei cambiamenti climatici. Il classico atteggiamento populista di generalizzare senza conoscere l’argomento. Mi sono […]
Fast fashion, impatto globale. Ecco cosa ci dicono le ricerche.
In un recente e molto approfondito articolo, che indaga il mondo della fast fashion, Spirit of St. Louis, azienda artigiana del Made in Italy fa emergere in tutta la sua durezza l’impatto che la moda di consumo sta avendo sull’ambiente e sulle società sia ricche che povere. Bastano pochi ma significativi dati per descrivere il […]