IL POTERE PUÒ RITORNARE NELLE TUE MANI, LO VUOI?
6.000 persone hanno abbandonato dubbi e incertezze e hanno deciso da che parte stare: dalla loro.
Hanno trovato spiegazioni comprensibili e alla portata di tutti che gli hanno fatto aprire gli occhi. Oggi non soggiacciono più alle false informazioni di TV, politici, economisti e media, ma vivono liberi.
TUTTI ESPERTI DI ECONOMINA PARTENDO DA ZERO IN 10 CAPITOLI
ECCO LE NOSTRE GARANZIE DI QUALITÀ ASSOLUTA
Tutti i piccoli/grandi record del libro del momento:
Best Seller
Al suo esordio sul marketplace di Amazon, ha subito centrato il traguardo di “libro più venduto” nella sua categoria. Questo però è stato solo l'inizio. In seguito è stato boom anche online e soprattutto in libreria.
Premi Letterari
È stato insignito di:
- Diploma d'onore al Premio Letterario Milano International
- Marchio di Qualità: Microeditoria di qualità.
Recensioni Top
"Testo pregevole, forse unico nel suo genere, scritto con rigore scientifico ed esposizione adatta sia ai neofiti, che a chi già si interessa di economia"
LEGGI ALTRE RECENSIONI
ABBIAMO INVENTATO UNA COSA CHE PRIMA NON C’ERA.
Questo è il segreto del libro, nato dal basso, senza sponsor, pubblicità e santi in paradiso, che è cresciuto solo grazie alla capacità di prevedere come sarebbe andata nonostante le promesse di TV, politici, economisti e giornalisti.
È IL MOMENTO DI SAPERE:
- Cos’è lo spread e chi lo manovra?
- Perché le banche falliscono?
- Chi fabbrica i soldi e come lo fa?
- Perché le bollette aumentano anche se consumi di meno?
- Il debito pubblico è il debito dei cittadini?
- Chi ha creato il debito pubblico?
- A chi dobbiamo restituirlo?
- Perché paghi le tasse?
- Dove finiscono i soldi dopo che le hai pagate?
- È possibile estinguere il debito pubblico?
- Chi comanda in Italia e in Europa?
- Perché esiste la disoccupazione?
- A cosa servono gli immigrati?
- Perché le crisi le pagano i più poveri?
- La crisi passerà?
TROVERAI RISPOSTE A QUESTI E AD ALTRE 320 PAGINE DI DUBBI FINO AD OGGI AVVOLTI DAL MISTERO E DALLA DISINFORMAZIONE
DA UNA GRANDE CONOSCENZA DERIVA UN GRANDE POTERE
SE NON TI OCCUPERAI DI ECONOMIA L’ECONOMIA SI OCCUPERÀ DI TE.
Secondo le statistiche quello italiano è tra i popoli che in Europa soffre di più di analfabetismo economico e infatti ne stiamo pagando tutte le conseguenze.
Riuscire a comprendere l’economia equivale a comprendere ciò che più di qualunque altra cosa condiziona le nostre vite.
Fino ad oggi l’unica strada era spendere ore ed ore su costosi e complessi testi accademici oppure sul web dove però incontriamo una valanga di bufale e fake news che ci fanno perdere tempo e ci allontanano dalla verità.
Questo libro è stato progettato da un esperto di comunicazione per quelli come te, che sentono di non avere le basi sufficienti per distinguere la verità dalle mille bugie che ci raccontano in TV, nel web, sui giornali… e al bar!
DA OGGI L’ECONOMIA NON HA PIÙ SEGRETI.
IL POTERE TORNA NELLE TUE MANI!
UNA MINIERA DI SCOPERTE CHE TI MIGLIORERANNO LA VITA È GIÀ QUÌ E ASPETTA SOLO DI ESSERE ESPLORATA!

CON LA PREFAZIONE DI
Antonio Maria Rinaldi
Docente di Politica Economica presso la Link Campus University di Roma
“Lo sforzo di Costantino Rover continua con il rappresentare i pensieri di tanti famosi e influenti economisti e, pur trattando temi estremamente complessi di economia, riesce in modo fluido a trasmettere al lettore i concetti base che altrimenti rimarrebbero sconosciuti o interpretati in modo parziale o distorto.”
E CON LA PREFAZIONE DI
NINO GALLONI
Economista già direttore generale del Ministero del Lavoro
“Questo manuale va sicuramente incontro a questo importante obiettivo.
Trovo che L’ECONOMIA SPIEGATA FACILE vada nella giusta direzione di trasformare il lettore, qualunque sia la sua età o il background culturale, in protagonista ed esecutore del cambiamento”
STOP AI COMPLOTTISMI E ALLA PAURA
La libertà discende dalla consapevolezza
e dalla gioia di scoprire.
Allontanati da chi fa terrorismo per attirare fans.
I nostri tempi sono invasi da profeti di sventura, da falsi profeti e da stregoni della contro-informazione che dicono di sapere tutto sui complotti che si celano nelle segrete stanze del potere pur senza averci mai messo piede.
Senza dare prova di conoscere i fatti, scrivono libri, blog e girano video, in cui ricostruiscono verità fittizie postume dopo aver preso un pezzo qui e un pezzo là su internet.
Il loro obiettivo è di avvalorare tesi che hanno già deciso a priori essere la verità assoluta.
Come prove a sostegno delle loro teorie portano gli stessi fatti che hanno preso e messo nel punto della catena a loro più comodo per creare una correlazione gradita.
Molte volte omettono date ed incastrano gli eventi a loro piacimento oppure collocano gli stessi episodi con tempistiche differenti addirittura durante lo stesso racconto.
La maggior parte di loro parla al condizionale riferendo fonti senza nome. Prendono il tutto e ti fanno credere di avere scoperto trame segrete senza di fatto essere mai usciti dal loro ufficio. Perché? Semplice, perché hanno trovato tutto su internet o su altri libri di colleghi che a loro volta hanno trovato tutto su internet o si sono fatti raccontare le cose da parenti lontani o amici degli amici, tutti agenti segreti.
Il loro gioco è semplice, crearsi un’aura di eroe salvatore o di guru dell’informazione segreta per crearsi schiere di fans che, ignari delle leve del potere, si affidano a loro quali lenti per interpretare la realtà e punti di riferimento che li aiuterà a raggiungere la salvezza.
La seconda grande caratteristica di questi para-guru è che non offrono mai soluzioni se non dei generici inviti ad aprire gli occhi.
Ma su cosa? E per cosa fare?
Nulla, perché se sapeste cosa fare
non avreste più bisogno di loro.
La loro arma è il terrorismo e tenere per sé la chiave dei segreti che millantano di conoscere.
Non azzeccano mai una previsione,
ma sono specializzati nel ricostruire ad arte gli eventi già verificatisi.
Nota le differenze
A differenza degli altri libri, l’ECONOMIA SPIEGATA FACILE ci aiuta a comprendere, ad afferrare i problemi alla radice e ci aiuta a trovare soluzioni.
Come ci riesce?
Molto semplice, ricostruisce i fatti storici tramite testimonianze dirette ed archivi pubblici come vecchi articoli e racconta come si sono svolti i fatti.
L’interpretazione che ne scaturisce non è fonte di ipotesi, ma la semplice osservazione dei dati statistici ed economici che illustrano la realtà e determinano gli esiti dei fatti.
Si tratta di fonti reperibili da tutti che infatti il libro mette a disposizione del lettore per le opportune verifiche.
Racconta fatti della sfera politica facilmente verificabili attraverso le nostre fonti o quelle di chiunque altro, perché si tratta di sola cronaca di fatti realmente avvenuti.
Dà le risposte che altro non sono che la realizzazione che per ciascun problema esiste la corrispondente soluzione.
Cerchiamo solo di fare corretta informazione e
di offrire spazi di riflessione su noi stessi e sul mondo
che ci circonda e ci sovrasta
L’economia spiegata facile con cerca tifosi e adepti, non mette davanti a tutto una faccia da seguire o da votare alle prossime elezioni.
Attraverso il nostro blog diamo molte informazioni gratuite, pratiche.
Facciamo previsioni che poi si avverano e non, al contrario, ricostruzioni postume di fatti già verificatisi.
COM'È FATTO?
320 PAGINE RICCHE DI IMMAGINI A COLORI
PER UN VIAGGIO DI SCOPERTA AVVINCENTE ED ENTUSIASMANTE!
In 10 capitoli affronteremo insieme TUTTE le faccende più spinose come il debito pubblico, le banche, i titoli tossici, l’inflazione e tutte le paure che ci prendono quando sentiamo puzza di crisi.
Molte delle nostre paure sono del tutto infondate;
per tutte le altre abbiamo le soluzioni.
Per aiutarti a superarle abbiamo ideato metodo di apprendimento speciale con il quale il libro ti accompagna passo passo.







6.000 COPIE VENDUTE
ECONOMIA SPIEGATA FACILE
Chi siamo
Negli anni abbiamo raggiunto alcuni piccoli grandi risultati che dimostrano il nostro impegno e le nostre qualità.

Recensito su





100% recensioni reali e spontanee
6.000
COPIE VENDUTE
91%
LETTORI FELICI
2
PREMI RICEVUTI
15.000
FOLLOWERS TOTALI
Lo hai visto su:





Cosa dice chi l'ha letto:
Ecco alcune delle molte recensioni di chi ha letto il libro di economia spiegata facile
“Ho trovato la risposta a molti dubbi.”
Lucio
“Io l’ho preso per proporlo in lettura ai miei che si sono ricreduti sulle vaghe conoscenze di economia apprese dai giornali…”
Marco
“Spiega in modo semplice i concetti di economia che condizionano la nostra vita quotidiana”
“Spiega in modo semplice i concetti di economia che condizionano la nostra vita quotidiana”
“La diffusione di questo libro è l’equivalente di una rivoluzione”
Gesumino
“Il libro di economia che desideravo leggere: semplicità, chiarazza nei contenuti, in pratica una guida fondamentale a cui fare riferimento. Aiuta a comprendere meglio i termini tecnici.”
Giancarlo
“Un libro da avere assolutamente. La conoscenza è potere.”
Giorgio
“Testo pregevole, forse unico nel suo genere, scritto con rigore scientifico ed esposizione adatta sia ai neofiti, che a chi già si interessa di economia.”
Michele
“Meravigliosamente Semplice, Semplicemente Meraviglioso.”
Roberto
“L’autore ha prodotto un’opera direi necessaria e importante proprio perché alla portata di tutti.”
Alberto
“Finalmente qualcosa di semplice e comprensibile a tutti.”
Pamina
“Più che sufficiente a farsi idee proprie e soprattutto a chiarire alcuni paradossi economici.”
Letterio
“Molto ben fatto, un intento che nessun altro mi sembra abbia avuto l’accortezza di perseguire come Costantino, complimentissimi quindi all’autore“
Marco B.
“I numerosi link esterni permettono di (ri)considerare eventi, opinioni e teorie utili a verificare ed ampliare il proprio punto di vista, qualunque esso sia.“
Rita
Testimonials e influencers
Lo hanno acquistato persone di tutte le categorie sociali e professionali possibili:
managers, imprenditori, studenti universitari, commercialisti, avvocati, casalinghe, disoccupati,
dottori, pensionati, operai, dipendenti nella pubblica amministrazione…
Non c’è una categoria che non abbia acquistato il libro di Economia Spiegata Facile!
- Linguaggio semplice;
- Non richiede competenze in materia;
- Si impara e si capisce tutto senza sforzi;
- È adatto a tutti;
- Svela i segreti apparentemente più impenetrabili;
- Dà risposte a tutti;
- È un libro diverso da qualsiasi altro; non ha paragoni;
- Contiene decine e decine di figure;
- Viene premiato da decine di ottime recensioni;
- Stampato in Italia con materiali di qualità;
- È il libro di economia più accessibile in circolazione;
- Spiega cause, effetti e soluzioni;
- Facile da leggere;
- Pieno di esempi pratici…
SEI STANCO DI ESSERE TRATTATO DA PECORONE
DA POLITICI E GIORNALISTI?
CI SEI QUASI…
TRA POCHI GIORNI A CASA TUA
MANCA SOLTANTO UN CLICK
TI PUOI FIDARE, ACQUISTO SICURO
con BONIFICO, CARTA DI CREDITO, PREPAGATA, POSTEPAY O PAYPAL
Cosa imparerai da questo libro
INTRODUZIONE
Micro economia e macro economia
PRIMO CAPITOLO:
COS’È LA MONETA
- Cos’è l’economia?
- Che cos’è il mercato?
- Cosa è la moneta?
- Perché usiamo la moneta?
- Quanti tipi di moneta ci sono?
- Moneta a corso legale
- Moneta bancaria
- Moneta complementare
- Due minuti per ripassare
SECONDO CAPITOLO:
I SALDI SETTORIALI
- Il settore privato
- La domanda aggregata
- Il settore estero
- Il settore governativo
- I saldi settoriali in sintesi
- Due minuti per ripassare
TERZO CAPITOLO:
IL DEBITO PUBBLICO, LA SPESA PUBBLICA E ALTRI NON PROBLEMI (in uno Stato sovrano)
- Sai cos’è il PIL e cosa misura? a quanto ammonta? e il debito pubblico? sai qual è la differenza tra debito e deficit?
- Il debito pubblico italiano
- Differenza tra debito e deficit
- Come si crea il debito pubblico?
- A cosa serve la spesa pubblica?
- Il moltiplicatore
- Quali sono le spese principali dello stati italiano?
- Come si genera il debito di uno stato?
- Che fine fanno i soldi delle tasse?
- La spesa in deficit
- Come si spiega l’aumento del debito nonostante i tagli alla spesa pubblica?
- Come avviene l’emissione di nuova moneta?
- Il mercato primario dei titoli
- Il mercato secondario dei titoli
- Black rock
- Cos’era la lira e chi la stampava
- Cos’era la banca d’italia
- Come veniva emessa la lira
- Emissione in regime di sovranità monetaria
- Il prestatore di ultima istanza
- Evasione fiscale
- Elusione fiscale
- La corruzione ha causato il debito?
- I tre principali motivi del boom del debito pubblico
- Perché lo Stato non stampa moneta per finanziarsi?
- Cosa sono gli sprechi?
- Chi ha causato il debito pubblico italiano?
- Chi possiede il debito pubblico italiano?
- Ma allora come si risolve il problema del debito pubblico?
- Cos’è che fa aumentare il PIL?
- Breve storia del debito pubblico raccontata da Nino Galloni
- Due minuti per ripassare
QUARTO CAPITOLO:
SPREAD, RATING E ALTRI (FALSI) MITI METROPOLITANI
- Cos’è lo spread
- Chi decide o spread
- Chi decide il rating
- Il calo dello spread post 2011 è stato merito delle riforme dell’agenda Monti?
- A cosa fu dovuto lo spread che determinò la crisi del governo Berlusconi?
- Due minuti per ripassare
QUINTO CAPITOLO:
BANCHE
- La banca centrale
- La banca commerciale
- La banca d’affari
- La separazione bancaria
- Come viene creata la moneta?
- La riserva obbligatoria
- Dentro o fuori dall’euro
- Emissione monetaria pre 1981
- Emissione monetaria post 1981
- Emissione monetaria oggi
- Alcune soluzioni
- Due minuti per ripassare
SESTO CAPITOLO:
INFLAZIONE
- Cos’è il paniere dell’ISTAT
- Chi ci rimette con l’inflazione?
- L’inflazione secondo Friedman
- Il bazooka di Draghi e il caso giapponese
- Deflazione
- Cosa scatena il fantasma dell’inflazione?
- Chi ci rimette con la deflazione?
- A cosa può servire una sana inflazione?
- Cause ed effetti della deflazione
- Come si combatte la deflazione?
- Due minuti per ripassare
OTTAVO CAPITOLO:
DISOCCUPAZIONE
- Cos’è il tasso di disoccupazione?
- A cosa serve la disoccupazione?
- Disoccupazione in Europa, i dati reali
- Due minuti per ripassare
NONO CAPITOLO:
NPL, DERIVATI E TITOLI TOSSICI
- Subprime
- Cartolarizzazione
- Titoli tossici
- Titoli spazzatura
- Futures
- Swap
- NPL
- Fondi avvoltoio
- Perché le banche falliscono
- Hedge funds
- Derivati
- Due minuti per ripassare
DECIMO CAPITOLO:
QUANTITATIVE EASING
- Cos’è il quantitative easing?
- Qual è l’obiettivo del quantitative easing
- Su quale mercato si svolge il QE?
- Quali effetti reali ha avuto il QE sull’economia?
- Effetti collaterali del QE
- Il QE per essere utile all’economia…
- Chi ha beneficiato del QE?
- Due minuti per ripassare
ADDENDUM:
I GRANDI PENSATORI
- Adam Smith
- Thomas Robert Malthus
- David Ricardo
- Karl Marx
- Vilfredo Pareto
- Alberto Beneduce
- Ludwig Von Mises
- Joseph Goebbels
- Carlo Ponzi
- Friedrich Von Hayek
- John Maynard Keynes
- Corrado Gini
- Ezra Pound
- Donato Menichella
- Federico Caffè
- Hyman Minsky
- Milton Friedman
- Alban W. H. Phillips
- Giacinto Auriti
- Noam Chomsky
- Arthur Laffer
- Joseph Stiglitz
- Paul Krugman